Un corso di due giornate pensato e disegnato su misura per te che sei genitore, nel quale ogni singolo aspetto è trasposto, trattato, guardato, approfondito e vissuto dal tuo unico punto di vista di genitore.
Tutti i principi e gli ordini del mondo di Bert Hellinger e delle Costellazioni Familiari e molto di più concentrati, arricchiti e posti al tuo servizio di genitore.
Il ruolo di genitore: quello in cui si cerca di fare tutto giusto, di evitare gli errori subiti come figli e si riesce a sbagliare comunque così tanto, o almeno si pensa di averlo fatto e di continuare a farlo.
Diventando genitori si concretizza il più importante desiderio di quasi tutte le coppie e quasi sempre nel “passare avanti la vita” si compie anche il senso più grande dell’essere insieme come coppia.
Ma alla gioia ed al senso di realizzazione che accompagnano l’arrivo di un figlio presto si affianca anche la consapevolezza di quanto avere un figlio sia anche impegnativo e sfiancante.
E si comprende che nulla sarà come prima, che non si potrà più scegliere né mai più tornare indietro, nemmeno per un istante, anche se a volte le difficoltà della vita potranno portare al punto di desiderare di farlo.
E difficilmente tutto questo potrà essere vissuto senza percepire un conflitto interiore, un misto di grande amore verso i figli, senso di colpa per sentire il bisogno di esserci ancora anche per se stessi, per non sapere bene come fare la cosa giusta per loro, a volte rabbia per ciò che non è stato o non è stato più possibile realizzare.
Quanto spesso pensiamo e vorremmo che l’amore che proviamo fosse sempre sufficiente e fosse sempre in grado di risolvere tutto?
Ti ci ritrovi?
Su queste particolari direzioni andiamo a lavorare insieme durante il corso, in modo che ti sia possibile giungere a trovare le risposte alle tue domande, ai tuoi bisogni, ai tuoi conflitti interiori, comprendere e vivere in modo nuovo il tuo essere genitore ed il rapporto con i tuoi figli.
Sarà semplice? Non necessariamente, in alcuni momenti ti sentirai perfettamente a tuo agio, in altri il corso potrà diventare anche un po’ scomodo. Ne varrà la pena?
Assolutamente sì. Ne varrà la pena per te e per l’amore che provi per i tuoi figli.
In primo luogo i benefici immediati derivanti dal lavoro profondo che ti sarà possibile fare durante il corso sulla tua situazione personale nella relazione con i tuoi figli.
Un’ampia e profonda comprensione delle dinamiche interiori che possono generarsi tra genitori e figli, anche in relazione alla loro età, e come poterla utilizzare a vantaggio del vostro rapporto.
Riconoscerai, fino in fondo, l’importanza e la sacralità del tuo posto e del tuo ruolo di genitore, esattamente così come sei, e quanto questo sarà di grande beneficio per te e per i tuoi figli.
Riceverai risposte alle tue domande, risposte che potranno pacificare dubbi, incertezze, delusioni, frustrazioni perché ti daranno finalmente la consapevolezza e gli strumenti per poter fare concretamente qualcosa.
Saprai qual è il posto giusto di un genitore nell’ambito della coppia rispetto ai figli e come imparare a gestirlo quel posto, sempre più e sempre meglio.
Se hai un’esperienza di separazione con figli in comune o una nuova storia che implica anche questo aspetto, imparerai come gestirla e riequilibrarla per il massimo bene di tutti coloro che sono coinvolti.
L’enorme ricchezza che porterai con te derivante dal confronto e dal lavoro intimo e delicato svolto insieme a tutti gli altri genitori presenti al corso.
Il corso Dalla parte dei genitori è a numero chiuso e si svolge nel mio studio di Trieste in due intere giornate.
Il costo è di 180 euro. Alla conclusione del corso viene rilasciato l’attestato di partecipazione.
Lo facciamo proprio dalla parte dei genitori e nella prima parte del corso ti trasmetto:
In un secondo momento, ti faccio conoscere e vivere in prima persona i contenuti principali di questa parte teorica. Questa parte esperienziale sarà pregnante e variegata e vi entreranno anche lavori di costellazione.
In questo ti garantisco un’esperienza unica, di quelle dopo le quali puoi permetterti di cominciare a dare un nuovo gusto alla tua vita ed al tuo ruolo di genitore.
Si, non sto esagerando, alla fine del seminario potrai sentirti una persona nuova, soprattutto un genitore con nuove grandi possibilità e potenzialità.
Ne riparliamo alla fine del corso.
Quando cerco il tuo aiuto è perché cerco quel momento di silenzio dedicato a me (che non è lo stesso quando sono sola). In quel momento la mente si quieta dal ronzio della paura o ansia che sia, inizia il lavoro (non è mai quello che mi aspettavo come argomento base): le immagini e le sensazioni fisiche sono sempre molte, un nuovo piano si apre, è qui che grazie al tuo sentire poso il primo ascolto vero, ciò che accade poi lo tengo nel cuore ma la vera sorpresa, la gioia che ogni volta mi tocca ancor più nel profondo è tornare alla vita tra i miei figli e con mio marito ed accorgermi di quel cambiamento che avviene ogni volta dopo aver lavorato con te. Capire come mai i figli sanno di fratelli mai nati e dare il posto anche a loro. Scusa mi sto commuovendo. Il tuo lavoro.
– Enrica
Grazie per il seminario di sabato. Una giornata con ritmi e tempi molto lenti, ai quali ho fatto fatica ad abituarmi. Io personalmente faccio molta fatica a mantenere un ritmo interiore più calmo e più lento. Ed è proprio in questo che probabilmente il seminario mi ha aiutato in questa settimana. Ho dovuto affrontare tanti impegni e scelte per mia figlia che mi toccano molto e che mi danno preoccupazioni e ho potuto accettare con più serenità e calma interiore questo ritmo veloce esteriore. Inoltre, anche la mia mente è stata più oggettiva e ha seguito meno schemi automatici malsani. Ho percepito fiducia e prospettiva verso il futuro. Grazie per la tua centratura e la tua capacità di accogliere tutto ciò che viene dalle persone nel seminario. Allo stesso momento mi dà molta tranquillità la tua fermezza quando serve. Un grande abbraccio e spero che tu faccia presto un’altra giornata.
– Valeria
Condividere questo corso in coppia è una gran bella esperienza e se fa ad entrambi piacere ed avete la possibilità di farlo vi consiglio di partecipare insieme. Ma al tempo stesso non è vincolante. Chi di voi due sarà presente lavorerà per entrambi e una volta a casa potrà poi condividere la molteplicità dei temi trattati durante il corso.
Si, questo corso è molto utile anche se sei un genitore separato o in fase di separazione. Questo perché verrà trattata e si lavorerà anche su questa situazione specifica così delicata e dolorosa per genitori e figli.
Ai giorni nostri rappresentano una realtà sempre più rilevante. Se ti trovi a viverla in prima persona al corso troverai il giusto spazio dedicato a te in questo, per comprenderne le dinamiche e soprattutto per ricevere informazioni e risposte su come poter giungere ad un nuovo equilibrio e in tutto questo quale sia il giusto posto di ciascuno di voi.
Non è necessaria ma è sicuramente auspicabile perché proprio la tua storia personale, condivisa in un contesto protetto e di grande rispetto e riconoscimento di ciascuno, potrà essere di grande aiuto anche per gli altri genitori presenti che magari stanno attraversando proprio la tua stessa situazione. Vedrai che durante lo svolgimento del corso sentirai molto spontaneamente se per te avrà senso o meno anche aprirti a condividere la tua storia personale e farai la scelta che ti farà sentire meglio.
Il corso avrà a maggior ragione un senso per te perché avrai modo di vedere e comprendere che si tratta di una situazione piuttosto diffusa. E potrai anche capire cosa possa esservi a monte di questo sentire. E scoprirai quanto invece il tuo ruolo sia sempre e comunque così sacro ed importante e quanto sia più grande di te. Ne sarai felice.
Questo corso è tagliato su misura per chi ha già dei figli, l’ho proprio costruito e destinato ai genitori. Perché oltre agli aspetti teorici vi sarà una gran parte del corso dedicata a lavorare attivamente sul riequilibrare la relazione con sé stessi, con l’altro genitore e verso i propri figli. E perché vuole essere uno spazio dedicato proprio a loro, anche uno spazio di apertura, scambio e confronto tra tutti i genitori presenti.
Hai due possibilità:
Si, è a numero chiuso. Perché in questo modo mi diventa possibile seguire da vicino ciascuno di voi in un corso dove grande ed importante sarà il vostro coinvolgimento ed impegno / vi sarà chiesto verso voi stessi un grande impegno e coinvolgimento al fine di una altrettanto grande ed importante soddisfazione personale alla conclusione del corso stesso. Verrà abbondantemente ripagato da ciò che riuscirai a farne e porterai a casa con te.
Se non trovi la risposta che cerchi, scrivimi, così la aggiungo nelle FAQ.